Le procedure di affiliazione e tesseramento sono semplici, rapide e vantaggiose. Ecco di seguito alcune informazioni.
[su_button url=”https://www.csainfvg.it/2020/01/04/promozioni/?preview_id=179&preview_nonce=ee5027dce6&preview=true” target=”self” style=”flat” background=”#2a7cc9″ color=”#FFFFFF” size=”10″ wide=”no” center=”no” radius=”auto” icon=”” icon_color=”#FFFFFF” text_shadow=”none” desc=”” download=”” onclick=”” rel=”” title=”” id=”” class=””]PROMOZIONI ATTIVE 2020[/su_button] [su_spacer size=”30″]Chi si può affiliare
Ai Centri Sportivi Aziendali e Industriali possono affiliarsi i centri sportivi, i circoli aziendali, le ASD e SSD, le associazioni culturali e di tempo libero. CSAIn, operando su basi e con organi che sono espressione di libere scelte assembleari, coordina l’azione dei gruppi di promozione sportiva aziendali o interaziendali, delle società sportive e dei circoli ricreativi e culturali affiliati, stimolandone l’attività allo scopo di contribuire al progresso morale, alla salute ed alla qualità della vita dei cittadini e di chi vive in Italia.
Come affiliarsi allo CSAIn
Visita la pagina Contatti per ricevere aiuto ed informazioni dettagliate in maniera rapida e professionale.
Servizi e vantaggi
Ogni affiliato allo CSAIn, oltre alle proposte quotidiane di seria e variegata attività sportiva e culturale su tutto il territorio, da decenni fiore all’occhiello dell’Ente, ha a disposizione numerosi servizi a vantaggi
- Procedura informatizzata di affiliazione, rinnovo e tesseramento con inserimento automatico nel “Registro CONI”;
- Eccellenti coperture assicurative, per sportivi, dirigenti e tecnici, con massimali ai vertici del settore, stipulate con una delle primarie Compagnie la Reale Mutua Assicurazioni;
- Accurata attività e consulenza formativa ed informativa per gli affiliati e formazione di alto livello per i propri dirigenti e tecnici, con l’ausilio di esperti e grandi professionalità del settore sportivo e associativo/amministrativo/tributario/legale;
- Convenzioni con le principali Federazioni sportive CONI e con altri Enti od istituzioni quali ad esempio la SIAE (Società Italiana Autori e Editori) o l’ICS (Istituto per il Credito Sportivo);
- Grande attenzione alla sicurezza con regole chiare ed una puntuale informazione per un’educazione sistematica ed una prevenzione efficace;
- Attività sportiva nazionale ed internazionale con manifestazioni ed eventi che coinvolgono migliaia di partecipanti.